• MISCELLANEA
  • MAGAZINE
  • MOOD
Menu
  • MISCELLANEA
  • MAGAZINE
  • MOOD
  • MISCELLANEA
  • MAGAZINE
  • MOOD
  • PROLOGO
  • PAROLE
  • CONTATTI
Menu
  • MISCELLANEA
  • MAGAZINE
  • MOOD
  • PROLOGO
  • PAROLE
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi

Soprattutto parole, da maneggiare con cura

  • Dicembre, 2020
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su print
prologo-foto-martorana-palermo-web
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su print

Nasce You Sicilia, il blog dedicato alla bella e buona mescolanza dell’Isola al centro del Mediterraneo.

Ricercare la bellezza, nel passato e nel presente. Un viaggio nella conoscenza per preparare il futuro. Anzi, lo migliora.

Una constatazione, frutto di esperienza, generatrice di ottimismo. Una certezza che, unita alla fortuna di vivere nella Sicilia dagli innumerevoli volti, meraviglie e contrasti, immersi in una mescolanza identitaria, diventa l’incipit di un percorso di stile. È una narrazione dinamica e variopinta, saldamente ancorata alla forza inesauribile delle parole.

Dalla valorizzazione delle parole, compagne quotidiane degli uomini, sigilli di sogni, di realtà e di storie, nasce You Sicilia.
Si guarda e si osserva. Si sente e si ascolta. Si fiuta e si odora. Si assaggia e si assapora. Così gli audaci navigatori, bramosi di incontri e curiosità, dall’esplorazione arrivano alla scoperta.

E le parole? Hanno un peso e in questa nuova isola online saranno maneggiate con cura. Sono sensibili. Possiedono suono, forma, significato. E non è detto che siano convenzionali: ci sono tante sfumature, sottili e impercettibili. Apprenderle diventa un viaggio a sé stante.

Vi svelo però un segreto, che i più avvezzi alla scrittura già sapranno. La maggior parte delle parole, dalle più timide alle più audaci, sono in realtà molto orgogliose. Nel momento in cui cominciano ad essere adoperate con ricercatezza e attenzione, diventano talmente fiere della loro origine e, alle volte, così gattopardiane, da non volere assolutamente scendere a compromessi con gli altri, più diffusi e gettonati, linguaggi di narrazione.

Dunque, prima di spiegare le vele del blog You Sicilia, che, dopo diversi anni di riflessione, finalmente è pronto a percorrere l’Isola feconda di incanto, con le Parole ho dovuto mettere assolutamente le cose in chiaro. Per raccontare la “bella e buona” mescolanza della terra culla del Mediterraneo, con loro ho stretto un’alleanza.

È un patto di amicizia e di reciproco rispetto, espressione di una personale e studiata armonia di elementi (testo, foto e video), in un’unica identità.

Non è forse questa la bellezza della Sicilia?

logo web magazine You Sicilia
█ Il logo You Sicilia è un omaggio al nero delle rocce laviche e all'oro del sole. La Trinacria è come un tasto play: il viaggiatore che clicca sull'Isola intraprende una stimolante lettura nella sicilianità.

Tre è il numero perfetto

Il punto di partenza è la Sicilia. Questo è assodato.

La meta invece non esiste. Ci sono infatti una molteplicità di direzioni, definite da circostanze e da interscambi di forze, soggetti, fattori. Tutti differenti. Per non parlare del caso e della imprevedibilità.
You Sicilia è un’avventura, ma anche una epifania, talvolta in bianco e nero, altre volte cromaticamente emozionante.

Qui ogni articolo nasce da un incontro. Più numerosi e interessanti saranno gli incontri, più ricche e belle saranno le scoperte.

La mia Isola viene narrata in tre sezioni. La prima, Miscellanea, ospita gli articoli di argomento vario accomunati dalla capacità di comunicare meraviglia e stupore. La seconda, invece, Magazine, è una rubrica che si pone l’obiettivo di approfondire la bellezza nel senso qualificante ed edificante del termine, ricercando lo stile (Style), inteso come forme e azioni distintive di sicilianità, e degustando il buon cibo e le materie prime (GnamGnam), con la valorizzazione in particolare delle componenti di umanità.

La terza sezione, Mood, è una sequenza diretta ed esplicita di atmosfere e umori, dove le immagini in movimento si lasciano leggere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Una risposta

  1. Pingback: Ognuno di noi è Monna Lisa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Stilista con pezzi di stoffa

Ogni ritaglio di stoffa avanzato è l’inizio di una storia

Copertina volume Tonnara di Giò Martorana

Il rito del mare nelle foto di Giò Martorana

Amministratore della Brumi, eccellenza siciliana riconosciuta leader in Europa per macchine agricole professionali e per macchine elettroniche alimentate con batterie al litio

Nello stile Brumi c’è l’agricoltura del domani

Ritratto di Stefano Gegnacorsi, General Manager del Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina

Il lusso dell’esperienza

Iscriviti alla nostra Newsletter mensile

Stile, ricerca, cura esclusiva delle parole.
Il racconto è il viaggio.

Palermo
via Gioacchino di Marzo 17/c
90144 Palermo
Tel. (0039) 091 340666
Fax. (0039) 091 7300006
info@yousicilia.it

  • MISCELLANEA
  • MAGAZINE
  • MOOD
  • PROLOGO
  • PAROLE
  • CONTATTI
Menu
  • MISCELLANEA
  • MAGAZINE
  • MOOD
  • PROLOGO
  • PAROLE
  • CONTATTI

POLICIES

  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
Menu
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

YOU SICILIA ON SOCIAL MEDIA

Facebook-f Instagram Pinterest Youtube Linkedin

© 2020 All rights reserved

Blog di Tamaco s.r.l. | P.IVA: 03830450825 | REA PA 155013 - CCIAA di Palermo | Capitale sociale €46.800,00 i.v. | PEC: tamaco@pec.it